Prezzi posa pavimenti interni/esterni
Uno dei modi più immediati per modificare l’aspetto interno di un’abitazione che vogliamo fare oggetto di ristrutturazione è sicuramente intervenire su la posa di nuovi pavimenti e rivestimenti che, assieme alle pareti e al loro colore, rappresentano l’abito indossato dalla nostra casa. Ma quali sono i costi di rifacimento delle pavimentazioni?
Per una corretta valutazione bisogna innanzitutto considerare l’ambiente in cui i pavimenti vengono rifatti, e quindi che si tratti di pavimentazione interna oppure esterna (garage, terrazzo, vialetto d’accesso). In secondo luogo, incide sui prezzi della posa di pavimenti il tipo di piastrelle scelte e le caratteristiche del materiale (gres porcellanato, ceramica, marmo, granito, etc.) oltre che il formato della piastrella (visto che a formati differenti possono corrispondere pure diversi massetti); e in ultimo la caratteristica della superficie di posa (in pendenza o in piano, liscia o ruvida, etc.).
Ma, quando si tratta di pavimenti, non bisogna solo considerare i prezzi di rifacimento delle pavimentazioni, perché molti altri sono gli elementi da valutare: l’ampiezza e l’orientamento delle fughe, la localizzazione dei giunti di deformazione, i trattamenti da applicare sulle superfici, e proprio per questo non è possibile improvvisare, ma è necessario piuttosto dotarsi di un progetto dettagliato, frutto dell’intervento di un’azienda del settore (come Ristrutturazioni Verona), che stabilisca, in base agli abbinamenti di vari formati e alle scelte cromatiche, il modo adatto per la posa delle piastrelle.
Rispetto ai prezzi della posa di pavimenti, consideriamo che per la realizzazione dei massetti (sia quelli di sabbia e cemento, che quelli per pavimentazioni sottili come il linoleum o la gomma, che per massetti premiscelati ad asciugamento rapido) si spende sui 20 euro al metro quadro. A questi va aggiunto il prezzo per la posa delle piastrelle, che va dai circa 15 euro per piastrelle di gres, ceramica, gres porcellanato di dimensioni standard (20×20) ai 20 euro per pavimenti di cotto naturale. Bisognerà invece mettere a budget 30 euro per un pavimento in lastre di marmo, travertino o pietra, e 60 al metro quadro per la posa in opera del porfido (compresa la stuccatura).