I cantieri edili sono luoghi ad alto rischio per l’incolumità di chi ci lavora, e per questo motivo la prevenzione è di vitale importanza per la tutela dei lavoratori.
Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro delinea in maniera chiara tutti gli accorgimenti che il datore di lavoro deve adottare per garantire una maggiore sicurezza in questi luoghi
Seguire delle giuste regole, ad esempio, per quanto riguarda lo stoccaggio e l’evacuazione dei detriti influisce in maniera molto significativa sulla diminuzione di possibili incidenti.
Per questi motivi, come ribadito anche sopra, le imprese edili che forniscono il servizio si devono mettere in regola per quanto riguarda le normative in essere. Di seguito una lista di prescrizioni importanti da dover seguire:
- Rendere molto visibile tutti gli accessi al cantiere
- In caso di brutto tempo essere già pronti a predisporre le giuste coperture
- Avere un piano sicurezza delineaato in maniera chiara
- Stare attenti alle condizioni di rimozioni di materiali pericolosi.
La normativa poi mette in risalto anche l’importanza delle verifiche periodiche sulla manutenzione delle attrezzature che devono essere sempre in linea con le norme di sicurezza attuali.
Per info maggiori potete visionare il sito http://www.samasafety.it.